Asio capensis Smith A., 1834

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Strigiformes Wagler, 1830
Famiglia: Strigidae Vigors, 1825
Genere: Asio Brisson, 1760
Italiano: Gufo di palude africano
English: Marsh Owl
Français: Hibou du Cap
Deutsch: Kapohreule
Español: Búho Moro
Specie e sottospecie
Asio capensis ssp. hova Stresemann, 1922 - Asio capensis ssp. tingitanus Loche, 1867.
Descrizione
Di medie dimensioni, marrone scuro con una testa a forma di zucca con piccoli ciuffi a forma di orecchio. Il disco facciale è di colore pallido, con un bordo marrone scuro distinto con macchie maculate. C'è una zona marrone scuro intorno agli occhi, che sono anch’essi marrone scuro. I ciuffi auricolari sono di colore marrone terra e piuttosto piccoli, spesso non visibili, e si trovano vicino al centro della fronte. La coda è marrone scuro, con una punta biancastra. I tarsi sono di color tabacco e le dita dei piedi sono ricoperte da pennacchi pallidi, lasciando scoperte le punte marrone scuro. Gli artigli sono nerastri. I maschi sono generalmente più chiari delle femmine e vi è una variazione individuale nel tono. Sono lunghi 31-38 cm. Con ali di 284-380mm; la coda misura 132-186 mm e il peso va dai 225 ai 485g.
Diffusione
La specie ha un ampio areale che comprende Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Ciad, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Gabon, Gambia, Kenya, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mali, Marocco, Mozambico, Namibia, Nigeria, Ruanda, Sudafrica, Sudan, Sudan del Sud, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe. Segnalato come accidentale nella penisola iberica.
![]() |
Data: 07/02/1991
Emissione: Gufi Stato: Ciskei |
---|
![]() |
Data: 29/03/1996
Emissione: Gufi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 08/06/1999
Emissione: Gufi Stato: Zimbabwe |
---|
![]() |
Data: 25/10/2005
Emissione: Gufi e funghi Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 27/05/1993
Emissione: Uccelli e farfalle Stato: Madagascar |
---|
![]() |
Data: 13/02/2001
Emissione: Gufi del mondo Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2004
Emissione: Gufi Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 28/07/2011
Emissione: Gufi Stato: Union of the Comoros |
---|
![]() |
Data: 19/05/2014
Emissione: Gufi Stato: Burundi |
---|
![]() |
Data: 20/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 20/12/2011
Emissione: Gufi Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 02/06/2013
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 01/03/2003
Emissione: Gufi Stato: St. Thomas and Prince |
---|